Cos'è shrek 4?

Shrek e vissero felici e contenti (Shrek 4)

Shrek e vissero felici e contenti, noto anche come Shrek Forever After in inglese, è un film d'animazione del 2010, il quarto capitolo principale della saga di Shrek. Il film vede il ritorno di tutti i personaggi principali, tra cui Shrek (Mike Myers), Fiona (Cameron Diaz), Ciuchino (Eddie Murphy) e il Gatto con gli Stivali (Antonio Banderas).

Trama:

Shrek, stanco della routine della vita familiare e desideroso di tornare ai suoi giorni da orco temuto, stringe un patto con il subdolo Tremotino. In cambio di un giorno in cui potrà rivivere la sua vecchia vita da orco solitario, Shrek cede un giorno della sua infanzia.

Tuttavia, Tremotino lo inganna e Shrek si ritrova in una realtà alternativa distorta. In questa realtà, non ha mai incontrato Fiona, non ha salvato la principessa dalla torre e, di conseguenza, non ha mai conosciuto Ciuchino o il Gatto con gli Stivali. Tremotino governa Molto%20Molto%20Lontano, e gli orchi sono perseguitati.

Shrek deve trovare un modo per rompere il contratto con Tremotino e riconquistare l'amore di Fiona, prima che sia troppo tardi e la sua vita venga cancellata per sempre. Ha solo un giorno per far innamorare Fiona di lui di nuovo, altrimenti la realtà alternativa diventerà permanente.

Temi:

Il film esplora i temi della gratitudine per ciò che si ha, del valore della famiglia e dell'importanza di apprezzare le relazioni. Shrek impara a non dare per scontato il suo matrimonio con Fiona e l'amore dei suoi amici.

Accoglienza:

Nonostante non abbia eguagliato il successo critico dei primi due film, Shrek e vissero felici e contenti è stato un successo al botteghino, incassando oltre 750 milioni di dollari in tutto il mondo. Ha ricevuto recensioni contrastanti, con elogi per l'animazione e l'azione, ma critiche per la storia, considerata meno originale rispetto ai precedenti capitoli. Era originariamente concepito come l'ultimo film della serie principale di Shrek.